Logo FullChange 151x95

Percorsi di cambiamento

Strategia, business, marketing comunicazione.

Sei pronto alla prossima sfida?
n

FC Pills n.1 – Snapchat, Ralph Lauren e realtà aumentata

Snapchat, RalpAh Lauren e la realtà aumentata

FC Pills n.1 – Snapchat, Ralph Lauren e realtà aumentata

Introduco oggi una nuova rubrica legata ai progetti e alle ispirazioni più interessanti del momento: FC Pills.

Le pillole digitali di Full Change saranno un modo per essere aggiornati di tanto in tanto sulle nuove tendenze e i progetti più interessanti in chiave comunicazione, marketing digitale (e non solo); una sorta di repository per trovare esempi e spunti da tenere a mente (e ritrovare velocemente).

In questo primo appuntamento il focus e sulla realtà aumentata.

 

Snapchat, Ralph Lauren e la realtà aumentata

Ralph Lauren Corp e Snap Inc. hanno dato seguito alla loro partnership, siglata lo scorso agosto con un progetto interessante. Oggi agli utenti di SnapChat è stata data la possibilità, attraverso l’app, di vivere un’esperienza di realtà aumentata che consente di scansionare il logo del marchio su qualunque superficie e in qualsiasi contesto.

L’esperienza AR sarà nel corso del tempo regolarmente aggiornata con nuove esecuzioni creative e temi.

I consumatori possono scansionare il logo utilizzando la fotocamera di Snapchat per generare un’esperienza di realtà aumentata nell’app, incluso un obiettivo che rappresenta le scatole regalo di Ralph Lauren con nastri rossi. Gli utenti possono toccare le scatole regalo virtuali per vedere una versione animata del logo e poi scattare una foto con il nastro da inviare agli amici. Dopo le vacanze di Natale, i contenuti cambieranno secondo un piano editoriale (e gli obiettivi) lungo tutto l’anno.

 

Snapchat, Ralph Lauren e la realtà aumentata

Snapchat, Ralph Lauren e la realtà aumentata – “Scan The Polo Pony”

 

Interessante perchè…

Snapchat, Ralph Lauren e realtà aumentata: un progetto innovativo. La scansione del logo porta gli utenti attraverso il mondo di Ralph Lauren, fino al punto di un potenziale acquisto; i punti di contatto sono molteplici: dai capi classici (come polo e camicie) alle valigie, dai luoghi digitali (sito e social in primis) ai materiali stampati, dall’advertising alle borse della spesa.

In qualsiasi momento chi viene a contatto con il marchio può vivere un’esperienza di valore aggiuntiva attraverso Snapchat e a prescindere del luogo in cui ti trovi secondo le finalità che Ralph Lauren persegue; da semplici messaggi di comunicazione ad azioni di coinvolgimento, da iniziative speciali di engagement fino all’acquisto immediato: un percorso e un funnel diversificato che, come hanno dimostrato le ultime tendenze e ricerche, non è più lineare come si è sempre creduto.