Sai veramente a cosa serve una strategia digitale?
Strategia digitale: un momento fondamentale
Quello che deve essere chiaro è che la Digital Strategy è un momento importante per sfruttare le opportunità che il digitale (la tecnologia digitale) mette a disposizione alla tua azienda. Rappresenta il primo step per definire il piano d’azione e il dettaglio delle attività da mettere in atto per raggiungere i propri obiettivi di business. Sempre di più è necessario integrare questa attività con il proprio business e seguire una rotta ben precisa.
Quando si parla di pianificazione si tratta di comprendere le linee guida strategiche da seguire, le tattiche con cui scendere in campo, le azioni tecniche da implementare e gli strumenti da utilizzare affinché il brand possa ricavare concreti e misurabili vantaggi dagli investimenti nelle tecnologie digitali.
Quello che deve essere chiaro è che la Digital Strategy è un momento importante per sfruttare le opportunità che il digitale (la tecnologia digitale) mette a disposizione alla tua azienda.
E se hai iniziato a leggere questo breve approfondimento, vuoi andare a fondo davvero e scoprire che cosa può fare per te una strategia digitale: Ok, per questo primo passo partiamo con la domanda chiave…
A cosa serve una digital strategy?
Adottare oggi una digital strategy è molto importante e significa decidere di affrontare il business quotidianamente e prepararsi al continuo cambiamento. Sembra scontato, ma non lo è. Soprattutto oggi che le aziende devono districarsi tra un grandissimo numero di canali e mezzi attraverso i quali raggiungere i potenziali clienti.
Adottare oggi una digital strategy è il primo passo importante per la tua azienda e significa decidere di affrontare il business quotidianamente e prepararsi al continuo cambiamento.
1- Tracciare un percorso per guidare l’azienda una migliore direzione
L’azienda ha bisogno di un canovaccio per mantenere chiara la propria direzione e uno dei principali vantaggi per cui hai bisogno di una strategia digitale è la capacità di mantenere tutti uniti verso l’obiettivo comune. E’ utile per fissare obiettivi specifici, tenere traccia del percorso e verificare gli step intermedi.
2- Adattarsi al contesto e al mercato
Capire il contesto in cui ci muoviamo (e soprattutto in questo momento è necessario farlo) è utile per prendere decisioni. L’evoluzione del digitale, l’utilizzo di dati e la diffusione delle tecnologie esponenziali cambia lo scenario e quindi essere è bene essere sempre consapevoli del panorama in costante cambiamento. Obiettivo: essere preparati e adattarsi per servire meglio i loro clienti senza rimanere indietro.
3- Monitorare la concorrenza e stare un passo avanti
La strategia digitale non è l’unico modo per assicurarti di stare al passo con la concorrenza. Con l’analisi, è possibile tenere traccia delle modifiche nel comportamento degli altri e utilizzare tali informazioni per migliorare a ruota continua le attività di web marketing.
Di conseguenza, la verifica consente di osservare quello che funziona e quello che non funziona, ti consente una vera e propria ottimizzazione della strategia, anche in correlazione dei competitor diretti e indiretti (una vera e propria digital strategy).
4- Migliorare il ROI e verificare quali canali siano più performanti
A fronte degli investimenti effettuati, il ROI è un buon modo per controllare se l’attività è proficua o meno. Il vantaggio è quello di mettere a paragone i diversi canali per scoprire quale sia più performante e quale sia da eliminare, perché non genera valore o perché semplicemente è più caro degli altri.
E che tu sia un imprenditore, un manager d’azienda o un libero professionista qui puoi capire in sintesi gli obiettivi specifici che puoi perseguire con la tua strategia digitale:
- Aumentare la notorietà del proprio marchio / business / prodotto
- Aumentare il traffico del proprio sito o e-commerce
- Acquisire nuovi contatti / clienti
- Fidelizzare i propri clienti
- Generare esperienze personalizzate
- Integrare il customer journey della nostra audience
- Customer care
- Customer service
Ora che sappiamo davvero a quali obiettivi deve tendere la nostra strategia, possiamo nei prossimi appuntamenti affrontare a capire un po’ di più i passaggi fondamentali di una digital strategy: ascoltare le vostre esigenze come azienda, identificare con cura il target di riferimento per capire i suoi desideri, analizzare gli indicatori chiave di performance (KPI) e offrire soluzioni di marketing complete e a lungo termine.