Logo FullChange 151x95

Percorsi di cambiamento

Strategia, business, marketing comunicazione.

Sei pronto alla prossima sfida?
n

FC Pills n.8 – Hai mai pensato di visitare la Scozia di notte?

Hai mai pensato di visitare la Scozia di notte?

FC Pills n.8 – Hai mai pensato di visitare la Scozia di notte?

Il turismo, in questo periodo di pandemia ha subito un duro colpo. In tutto il mondo è in sofferenza e non sembra ci siano spiragli particolari di ripresa a brevissimo termine. Quello che c’è da fare è ripartire, immaginando nuovi percorsi e nuove strade, per sensibilizzare le persone.

E cambiare il punto di vista aiuta…

 

Visitare la Scozia di notte: un’esperienza indimenticabile.

Abbiamo appena detto che quando si vedono le cose da un altro punto di vista ci si arricchisce sempre. E questo progetto di comunicazione di Visit Scotland che vi voglio presentare adesso è il classico esempio di idea non convenzionale che però segue le evidenze e ii bisogni del periodo di pandemia che stiamo vivendo.

La vigilia di Natale, Visit Scotland ci ha portato in Scozia come nessun altro ha saputo fare. Con un misterioso “punto di luce” ci ha guidato lungo luoghi affascinanti.

Siamo stati portati da un punto di riferimento all’altro, illuminando la bellezza naturale del paese, scoprendo località più o meno conosciute e ammirando strutture iconiche prima di arrivare all’antico cerchio di pietra sull’Isola di Lewis.

Interessante perchè…

“Visit Scotland at night” racconta al meglio la sua terra e l’unicità del viverla. E anche in questa occasione ha seguito due trend del momento, seguendo un filone quello del “tourism marketing” legato alla notte e al buio, dove la scoperta è ancora più apprezzata.

La prima tendenza del momento è quella di visitare il mondo virtualmente e non di persona; da remoto è possibile conoscere e vedere luoghi che altrimenti non saremmo in grado di vedere quotidianamente, magari cogliendone sfumature che nei nostri viaggi non saremmo in grado di notare. E’ un’esperienza virtuale in grado di far vivere in maniera diversa la sete di conoscenza e di curiosità che anima i viaggiatori.

La seconda tendenza è quella più richiesta da viaggiatori attenti, non banali e interessati al dettaglio. Quello che solo un’attenta regia riesce a mostrare in tutta la sua bellezza e splendore. Vedere le bellezze di un paese di notte ha il suo fascino e rende indimenticabile l’esperienza.

Anche la realizzazione del video oltre a essere di altissima qualità, è particolare; è da segnalare come non siano stati utilizzati effetti speciali, tutto è stato ripreso solamente con la macchina fotografica e il risultato è davvero ottimo.

Io me lo guardo un’altra volta, e voi?