FC Pills n.12 – Air France e il nuovo video della sicurezza in volo
Oggi per l’appuntamento n.12 delle pillole Full Change vi conduco in Francia. Percorreremo con Air France un itinerario pervaso da eleganza e raffinatezza, attraverso la visione di luoghi simbolici e splendide meraviglie in terra transalpina.
Air France, Romain Quirot e il nuovo video della sicurezza in volo
Il regista Romain Quirot ha diretto il nuovo video sulla sicurezza in volo per Air France. Prodotto in collaborazione con Atout France, l’agenzia francese per lo sviluppo del turismo, il film è un omaggio poetico al viaggio alla francese.
A bordo di un volo Air France a lungo raggio, guardare il filmato delle istruzioni di sicurezza è sempre un piacere. Sei anni dopo l’uscita dell’ultimo video, il nuovo filmato di 5 minuti e 32 secondi, due assistenti di volo spiegano ai passeggeri tutte le istruzioni di sicurezza.
Questo nuovo filmato è adattato a tutti i diversi aeromobili e ai diversi layout di cabina e incorpora tutte le ultime modifiche normative in vigore.
I nostri due personaggi guidano il briefing di sicurezza e portano gli spettatori in un viaggio elegante, vivace e veloce attraverso le pietre miliari culturali e i punti di riferimento iconici della Francia. Dai gradini dell’Opéra Garnier ai giardini del Palazzo di Versailles, dalla soleggiata Costa Azzurra al leggendario Hotel Martinez. La passeggiata continua attraverso i vigneti della Provenza, il Musée du Louvre, una sfilata di moda, le terrazze dei caffè e le rive della Senna prima di concludere in cima alla scintillante Torre Eiffel.
Per Quirot, celebrare la bellezza e la cultura del suo paese d’origine attraverso il suo amore per il cinema è stata la ricompensa più grande di tutte.
Interessante perchè…
Quirot è stato incaricato di creare un’esperienza visiva gioiosa e cinematografica che avrebbe tenuto alta l’attenzione dei passeggeri, catturando l’essenza del marchio Air France e le linee guida sulla sicurezza. Un omaggio ai classici mondi cinematografici del regista francese Jacques Demy, Quirot non ha lasciato nulla di intentato nella costruzione della messa in scena del film, gravitando verso un immaginario senza tempo, molto chic, infuso di movimenti e colori da balletto.
Dal punto di vista creativo l’idea è assolutamente brillante. In un divertente cenno all’inclinazione di Alfred Hitchcock per le “easter eggs” nei suoi film, Quirot ha seguito le sue orme, offrendo ai passeggeri la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo ogni volta che salgono a bordo di un volo Air France – e un cameo segreto di Quirot stesso.
Se consideriamo la quantità delle riprese, che comprendono dozzine di luoghi, un cast di centinaia di persone, una produzione e una fotografia di qualità hollywoodiana, portare il film al traguardo sotto le restrizioni del Covid19 e il periodo pandemico è stata un’impresa monumentale.
Immaginare di dire “azione” e illuminare la torre Eiffel prima del risveglio di Parigi è decisamente affascinante, quasi un sogno!